Vuoi iniziare a praticare la fotografia di ritratto ma non sai da dove cominciare per quanto concerne l'attrezzatura? Per aiutarti, abbiamo stilato un elenco delle attrezzature di cui non puoi proprio fare a meno: dagli obiettivi per ritratti ai flash, dalla carta per fondale ai modellatori di luce.
Obiettivo per la fotografia di ritratto | Unità flash | Treppiedi per lampade | Fondale | Modellatori di luce
Quello che non deve assolutamente mancare è un bell'obiettivo per la ritrattistica. In questo caso, oltre alla lunghezza focale, è molto importante anche l'apertura massima. Questo perché ti permette di creare quella bella sfocatura dello sfondo chiamata effetto bokeh Qui di seguito trovi tre eccellenti obiettivi da ritratto di otto marche diverse.
Marche: Canon | Nikon | Sony | Sigma | Panasonic | Fujifilm | Olympus | Tamron
A volte, la fotografia di ritratto richiede che tu sia in grado di piegare la luce alla tua volontà. Per farlo puoi utilizzare un flash o una luce continua. Puoi cominciare con il flash collegato alla fotocamera. Ma puoi anche utilizzare un flash remoto e lampeggiare in modo indiretto, in modo che la fonte di luce provenga da una direzione diversa rispetto a quella dello scatto. Con un vero flash da studio, tuttavia, puoi usufruire di una maggiore flessibilità e di una luce più potente.
Una volta scelti questi due importanti elementi, un bell'obiettivo per ritratti e la luce giusta, è il momento di esaminare gli altri accessori utili per la fotografia di ritratto.
A meno che tu non abbia qualcuno disposto a reggere manualmente tutte le tue lampade, non potrai proprio fare a meno di alcuni treppiedi per lampada. In questo modo potrai posizionare le lampade esattamente come vuoi. Quando le posizioni, devi prestare attenzione alla distribuzione del peso. Una lampada grande e pesante può far vacillare anche il miglior treppiede. Pertanto, posiziona sempre una delle tre gambe nella direzione in cui punta la lampada. In questo modo, potrai essere sicuro che la tua costosa lampada non si sbricioli improvvisamente cadendo sul pavimento.
Tutti i treppiedi per lampadeForse hai già a disposizione una parete bianca o un altro bel fondale, ma puoi anche creare un semplice sfondo utilizzando della carta o un panno per fondali. Con la carta per fondali puoi creare uno sfondo perfettamente uniforme e, se ci dovessero essere pieghe o macchie, potresti tagliarle via facilmente. Tuttavia, un panno per fondale si incresperà un po' più velocemente. Se non hai spazio sufficiente per sistemare i treppiedi necessari per posizionare il fondale, sappi che sono disponibili speciali morsetti che permettono di fissare un telo. Naturalmente, se hai un budget ridotto, puoi anche sbizzarrirti con semplice carta e nastro adesivo.
Tutti i sistemi per fondaleIl nome dice già tutto: con un modellatore di luce puoi, appunto, modellare la luce come preferisci. Ne esistono di diversi tipi, ad esempio soft box e octa box, riflettori, ombrelli, beauty dish, griglie e snoot. Ogni tipo ha le sue caratteristiche. Per maggiori informazioni su quale sia il modellatore di luce più adatto a te, dai un'occhiata alla pagina dedicata ai modellatori di luce e all'illuminazione.