Stai cercando un nuovo SSD portatile, ma qual è quello giusto per te? Perché ci sono tante persone, tante esigenze e quindi tanti SSD portatili. In questo articolo ti segnaliamo tre modelli Samsung di alta qualità e ti spieghiamo perché sono una buona scelta.
Prima di tutto. Qual è esattamente la differenza tra un SSD portatile e, ad esempio, un hard disk (HDD)? Il vantaggio principale di un SSD esterno è la velocità di lettura e scrittura. Un SSD Samsung legge e scrive fino a 1050MB/s rispetto ai 100-200MB/s di un HDD. Di conseguenza, con un'unità SSD puoi trasferire i dati in pochi secondi invece che in minuti. Inoltre, se prima le SSD avevano uno spazio di archiviazione inferiore, ora non sono più inferiori agli HDD. Ad esempio, Samsung offre SSD esterni con capacità di archiviazione fino a 4TB.
Un altro vantaggio di un SSD portatile rispetto a un HDD è la sua durata. Poiché un SSD non ha elementi in movimento, dura molto più a lungo di un HDD. Un HDD è più soggetto a danni dovuti a cadute, ad esempio. Le parti non fissate possono rompersi più rapidamente, aumentando le probabilità di perdita dei dati. Le unità SSD portatili hanno parti silenziose e non in movimento, per cui è meno probabile che si danneggino. Inoltre, l'involucro è molto più compatto. Questo rende le SSD più adatte e affidabili per l'archiviazione esterna in movimento.
Ora che conosci i vantaggi di un SSD portatile, la domanda sorge spontanea: perché dovrei scegliere proprio un SSD Samsung? Samsung è il numero uno delle memorie flash dal 2013 e lavora costantemente per ottimizzare i suoi prodotti.
Attualmente, Samsung propone l'SSD portatile T7. Il T7 è disponibile in tre serie: il T7, il T7 Shield e il T7 Touch.
L'SSD portatile T7 trasferisce i file alla velocità della luce, grazie all'USB 3.2 Gen 2 e a una velocità di lettura fino a 1050MB/s e di scrittura fino a 1.000MB/s. È quasi 9,5 volte più veloce di un HDD esterno e può persino gestire registrazioni video a 12K. Puoi scegliere capacità di archiviazione di 500GB, 1TB e 2TB. Puoi portarlo con te in viaggio in tutta tranquillità, grazie al robusto involucro in metallo che lo protegge da cadute fino a 2 metri. I tuoi file sono protetti da una password scelta da te.
Il T7 Shield offre tutte le caratteristiche del T7, ma come suggerisce il nome, la versione Shield è più robusta e resistente. Ha una classificazione IP65 per la resistenza all'acqua e alla polvere. È dotato di un sistema di regolazione del calore e di un involucro in gomma che lo rende resistente alle cadute fino a 3 metri. La capacità di archiviazione non manca: lo Shield è disponibile nelle varianti da 1TB, 2TB e 4TB.
Vuoi la massima sicurezza e poter accedere solo ai tuoi file? Il T7 Touch non solo è protetto da password, ma anche dalla tua impronta digitale. Inoltre, potrai usufruire della stessa velocità di trasferimento del T7 (Shield) e del robusto involucro in metallo di Samsung. Il Touch è disponibile nelle versioni da 500GB, 1TB e 2TB.
Di seguito abbiamo elencato tutte le caratteristiche della serie T7, in modo che tu possa vedere subito quale SSD portatile Samsung è più adatto a te.
T7 |
T7 Shield |
T7 Touch |
||
Capacità di memorizzazione | 500GB, 1TB, 2TB | 1TB, 2TB, 4TB | 500GB, 1TB, 2TB | |
Velocità di lettura | Fino 1050MB/s | Fino 1050MB/s | Fino 1050MB/s | |
Velocità di scrittura | Fino 1000MB/s | Fino 1000MB/s | Fino 1000MB/s | |
Colore | Blu, grigio, rosso | Blu, beige, nero | Nero, argento | |
Interfaccia | USB 3.2 Gen2 (10 Gbps) | USB 3.2 Gen.2 (10Gbps) | USB 3.2 Gen2 (10 Gbps) | |
Sicurezza | AES 256 password | AES 256 password | AES 256 password o impronta digitale | |
A prova di caduta | Fino a 2 metri | Fino a 3 metri | Fino a 2 metri | |
Dimensioni | 85 x 57 x 8mm | 59 x 88 x 13mm | 85 x 57 x 8mm | |
Peso | 58 grammi | 98 grammi | 58 grammi | |