Ami stare in cucina e vuoi immortalare le tue creazioni su pellicola? Allora i tuoi piatti devono avere l'aspetto più invitante e gustoso possibile. In questo articolo, ti presentiamo le 10 cose da fare per il food styling, per farti partire con il piede giusto.
Contrasto | Giocoso | Al servizio di | Guarnire | Sensazione di gusto| Preparazione | Oggetti di scena | Fresco | Semplicità | Al servizio di
Una vellutata di zucca arancione in una ciotola nera con semi di zucca verdi oppure una pallina di gelato al limone giallo pallido su un piattino rosa con un rametto di menta: esiste una precisa correlazione tra colori e sensazioni gustative. Inserire un contrasto di colori nelle tue foto è il modo migliore per garantire immagini stuzzicanti. Quindi pensa bene in anticipo alle guarnizioni e al colore dei piatti che userai.
A volte la magia di un sapore sta nella struttura o nella purezza di determinati ingredienti. Ad esempio, un pesto fatto in casa. Mostra che è a base di basilico fresco e parmigiano! Prova a sperimentare elaborando il prodotto finale e gli ingredienti nell'immagine in modo giocoso.
Alcuni piatti sono ancora più invitanti visti dall'interno che dall'esterno. Per esempio, torte dolci o salate con una struttura a strati o una deliziosa quiche: taglia questi piatti in modo che l'interno sia visibile e si possano ammirare anche tutti gli strati del prodotto finale. In questo modo otterrai delle foto straordinariamente accattivanti.
Quando si fotografa un piatto dall'alto, è bene pensare alla guarnizione. Pensa a dei crostini, dei pinoli, delle fettine di limone o a dei granelli di sale grosso. E non preoccuparti se una parte cade sul bordo del tagliere o del piatto, perché questo non farà che aggiungere un effetto giocoso e dinamico.
Cosa rende esattamente il piatto così gustoso? È la succosità di un pezzo di carne, la croccantezza di un involtino o la dolcezza delle fragole? Individua da dove proviene la sensazione di gusto del tuo piatto e assicurati che quell'elemento sia visibile nelle tue foto. Se necessario, esaltalo con qualche goccia di olio d'oliva in più o qualche grano di pepe.
Alcuni piatti sono molto più invitanti e gustosi una volta cotti piuttosto che crudi. Per esempio, il pesce o i cibi che vanno fritti. Quindi tieni a mente il processo di cottura quando scatti le fotografie, ma non dimenticare che può essere anche divertente e originale riprendere le varie fasi della cottura.
Il tuo piatto ha un aspetto eccezionale, è fantastico! Tuttavia, pensa anche a quale altro oggetto da inserire nella foto. Per esempio, hai una bella tovaglia o dei bei tovaglioli, delle posate di classe, delle graziose candele o un bel set di caraffe che si adattano bene all'insieme? Tirali fuori dalla credenza e usali per le tue foto.
Gli ingredienti freschi non solo aggiungono qualcosa in più al sapore dei tuoi piatti, ma anche alle tue foto. Per te che sei un appassionato di cucina forse questa è un'ovvietà, ma assicurati di utilizzare sempre ingredienti freschi anche quando scatti delle foto. Per esempio, nelle tue foto evita i rametti di aneto appassiti o la frutta avvizzita e ammaccata.
Quando scatti le foto, non dimenticare di fare un passo indietro di tanto in tanto per osservare attentamente e con occhio critico la tua composizione. La food photography deve naturalmente riguardare in primo luogo il piatto. Quindi, laddove possibile e necessario, cerca di applicare il principio "meno è meglio" e fai in modo che l'attenzione rimanga concentrata sul cibo.
Naturalmente, le foto del risultato finale sono davvero splendide. Si potrebbe quasi dimenticare che non sei solo un fotografo, ma che probabilmente hai passato anche l'intera giornata a cucinare. Quindi riprenditi nella foto con il tuo piatto o inserisciti discretamente nella foto mentre aggiungi gli ultimi ritocchi alla tua creazione.