Fotocamere Mirrorless
Una camera di sistema (DSLM: Digital Single Lens Mirrorless) è una camera digitale senza specchio davanti al sistema del mirino. Per determinare la composizione deve usare lo schermo al lato posteriore dell’involucro oppure un mirino elettronico. Grazie alla mancanza dello specchio, le camere di sistema in genere sono più leggere e compatte che le SLR (reflex).
Sony A7 mark IV
Prezzo consigliato 2.799,-
2.699,-
Prezzo al netto del rimborso 2.399,-
Canon EOS R6 corpo
Prezzo consigliato 2.519,-
1.949,-

Canon EOS R50
Prezzo consigliato 839,-
689,-

Sony Alpha A7 III Solo Corpo
Prezzo consigliato 1.999,-
1.769,-
Prezzo al netto del rimborso 1.469,-
Canon EOS R7 corpo
Prezzo consigliato 1.629,-
1.499,-
Canon EOS R10 corpo
Prezzo consigliato 1.079,-
869, 99

Canon EOS R8 Body
Prezzo consigliato 1.819,-
1.599,-
Sony A6400 Corpo Macchina Nero
Prezzo consigliato 949,-
849,-
Sony A6600 Corpo
1.299,-
Sony A6700 Corpo
Prezzo consigliato 1.699,-
1.569,-
Canon RF-S 18-45mm F/4.5-6.3 IS STM
Prezzo consigliato 719,-
619,-
Corpo Sony A7R V
4.494,-
Prezzo al netto del rimborso 4.094,-
I vantaggi di una Fotocamera mirrorless
Una camera di sistema in genere è piccola e leggere, ma comunque dotata di un sensore relativamente grande. Inoltre avrà la possibilità di lavorare con obiettivi intercambiabili. Le camere di sistema in genere sono più care che camere compatte, ma sono dotate di un maggior numero di funzionalità e sono più ‘rapide’. Fotografando un soggetto in movimento avrà un’immagine nitida.
Chi si troverà bene con una Fotocamera mirrorless?
Il vantaggio maggiore di una camera di sistema rispetto ad una reflex è soprattutto la compattezza. Mentre può cambiare l’obiettivo. Senza dover portare dell’attrezzatura pesante, avrà tante possibilità fotografiche. Se ha una certa conoscenza della fotografia e trova la fotografia un bel passatempo, una camera di sistema è un ottimo opzione.