Scheda SD

{{serverState.parameters.subproducttaggroup_description}}

Per archiviare foto e video usi una scheda di memoria. Nella nostra gamma, troverai tantissime schede di memoria differenti, come schede SD, microSD e CF. Durante l'acquisto, segnati lo slot per schede di memoria della tua fotocamera, poiché accetta solo un tipo di scheda di memoria.

 

Scheda SD

{{serverState.parameters.subproducttaggroup_description}}

 
{{item.name}} {{item.name}} {{item.name}} {{item.name}}
{{item.action_label}}

{{item.description}}

  ({{item.review_count}})
{{item.voorraadmelding_new}}
Prezzo di listino {{item.from_price | novuloKameraExpressPrice}}
{{item.fixed_list_price | novuloKameraExpressPrice}} {{item.fixed_list_price | novuloKameraExpressPrice}} {{item.discount_price | novuloKameraExpressPrice}}
Prezzo dopo il rimborso {{item.cashback | novuloKameraExpressPrice}}

    Per archiviare foto e video usi una scheda di memoria. Nella nostra gamma, troverai tantissime schede di memoria differenti, come schede SD, microSD e CF. Durante l'acquisto, segnati lo slot per schede di memoria della tua fotocamera, poiché accetta solo un tipo di scheda di memoria.

     

    Sigle sulla scheda di memoria

    Esistono schede SD, microSD e CF. Ma cosa significano esattamente queste sigle?

    • SD sta per Secure Digital
    • SDHC sta per Secure Digital High Capacity
    • SDXC sta per Secure Digital eXtended Capacity
    • Micro SD sta per Micro Secure Digital
    • CF sta per CompactFlash

    Numeri sulla scheda di memoria

    Oltre al numero di GB, sulla scheda di memoria sono presenti altri numeri, che indicano la velocità di scrittura e la classe. La scheda di memoria più comune ha certificazione Class 10: la scheda può gestire almeno 10 megabyte al secondo (MB/s). Alcune schede di memoria sono dotate di certificazione UHS (Ultra High Speed): la sigla include il numero minimo di MB al secondo, ad esempio per UHS1 è 10 MB/s e per UHS3 è 30 MB/s.