Sei suggerimenti per catturare le bevande più sfiziose

La food photography è una componente affermata del mondo della fotografia. C'è un altro soggetto importante sulla tavola da pranzo di cui puoi effettuare splendidi scatti ed è quello delle bevande. Puoi usare questi suggerimenti per fotografare caffè, cocktail e bibite analcoliche. È il momento di darti una mano nel tuo percorso

Ecco alcuni semplici consigli per aiutarti a scattare foto colorate e uniche.

drankjes fotograferen

1° suggerimento: l'uso del colore

Per prima cosa, guardati bene intorno. Quali sono i colori principali della bevanda che vuoi fotografare? Puoi enfatizzare questi colori nelle foto. Puoi anche optare per un colore contrastante. Pensa al blu e al rosso. Questo farà sì che il tuo drink risalti in modo eccezionale.

Sei circondato da colori, pensa agli utensili da cucina che usi per preparare le bevande o agli ingredienti. Puoi integrarli in modo piacevole sullo sfondo. Nelle tue foto non dimenticare lo sfondo o la superficie. Porte, pareti o anche il pavimento sono ideali come sfondo. Se il colore che vuoi non c'è, usa un telo per lo sfondo.

Stai usando molti oggetti di scena colorati? In tal caso, usa uno sfondo neutro. Se gli oggetti di scena invece sono neutri, i colori contrastanti contribuiranno a creare un bell'effetto. Quindi, in conclusione, fai una scelta. Uno sfondo neutro ti permette di usare più oggetti di scena mentre un minor numero di oggetti di scena significa più spazio per colori e trame.

props fotograferen

2° suggerimento: gli oggetti di scena

Ora che hai pensato ai colori da inserire nelle tue foto, è il momento di passare alla seconda fase. Aggiungi nella foto una decorazione accanto al prodotto che vuoi catturare. Frutta, bicchieri, mani o utensili da cucina. Sono tutti ammessi!

Per dare più profondità alla tua foto, puoi giocare con le decorazioni. Metti qualcosa dietro o anche davanti alla bevanda. Giocando con il primo piano o lo sfondo, la tua foto avrà molta profondità di campo. Questa è una prima possibilità di creazione con l'uso di oggetti di scena.

La seconda opzione è di inserire persone o mani nella foto. Funziona sempre! Dopo tutto, un paio di mani a disposizione le hai sempre, anche se sono le tue. Una mano che regge un drink o fotografare la mano di qualcuno nella foto, aggiunge una dimensione in più.

3° suggerimento: la pulizia

Impronte di dita, tracce di sciroppo o crema di caffè sui bordi sono assolutamente da evitare. Quindi presta molta attenzione quando versi o guarnisci le tue bevande. In ogni caso, se hai le dita sporche o hai rovesciato qualcosa, prenditi il tempo di pulire tutto accuratamente con una velina o un panno. Vuoi prepararti al meglio? Allora usa dei guanti.

glaswerk kiezen drinken fotograferen

4° suggerimento: la scelta della cristalleria

Logicamente, per le bevande utilizzerai dei recipienti di vetro. Quando hai intenzione di fotografare delle bevande è quindi questa la prima cosa a cui pensare. Nei locali e nelle strutture ricettive, i drink vengono serviti nei bicchieri più stravaganti. Quindi è il momento di andare a fare shopping o di rovistare negli armadietti della tua cucina.

Se sei un grande amante del caffè, è importante pensare al tipo di tazze che ti serviranno. Del resto, non usi la stessa tazza per tutti i tipi di caffè. Un espresso richiede un tipo di vetro ben diverso da un cappuccino o un caffè freddo.

Avrai anche bisogno di una gamma di bicchieri diversi quando fotografi cocktail e bibite analcoliche. Quindi dai un'occhiata in giro e compra tutto quello che pensi ti servirà. Un consiglio: esci e fatti un giro, è decisamente meglio che stare a casa davanti al computer!

wees-creatief

5° suggerimento: la luce del giorno

Nella fotografia, la luce è importantissima per realizzare una foto di successo. Puoi decidere di fotografare i tuoi drink in uno studio (a casa) o nel locale di una struttura ricettiva. La location della fotografia ha un effetto determinante sulla scelta della luce. Ci sono alcune cose pratiche da sapere che ti assicureranno il successo.

Innanzitutto, guarda la luce del giorno nella stanza in cui ti trovi in quel momento. Stai scattando foto in una struttura ricettiva o nel tuo studio? Trova un posto vicino a una finestra, se c'è. Sfrutta il più possibile la luce del giorno!

Se la luce del giorno non è sufficiente, puoi usare luci da studio. Sono sicuramente uno strumento utile per assicurarsi che le foto siano ben illuminate. Ma se usi le luci, devi fare attenzione alle ombre dure che potrebbero crearsi. Inoltre, tieni d'occhio il grado di naturalezza della luce, perché un bagliore giallastro non gioverà alle tue foto.

drankjes fotograferen

6° suggerimento: il movimento

E ora l'ultimo consiglio. Hai letto tutto quello che c'è da sapere sulla scelta della giusta luce, della giusta cristalleria e delle opzioni in termini di sfondo. È il momento di passare al livello successivo! Pronto per la sfida? Fotografa le tue bevande in modo più dinamico prediligendo il movimento. Per esempio, prova a fotografare la Latte Art o l'atto di versare i cocktail. Se avevi dei dubbi che ti frullavano in testa, questi consigli su come catturare il movimento con la fotografia ti saranno sicuramente utilissimi!

< Torna alla panoramica